Tutti, almeno una volta, siamo stati rapiti da quelle classiche scene da film o serie tv americana in cui i protagonisti fanno colazione. Uova, burro, pancetta, caffè, torte, latte, cereali, burro d’arachidi e…pancakes! I pancakes sono tra gli elementi principali della colazione all’americana, di solito serviti con sciroppo d’acero canadese, miele o marmellata.
Dopo la buonissima ricetta del tiramisù alla nutella, oggi vi proponiamo una versione ancora più golosa con la Nutella: se non siete molto amanti del sapore particolare dello sciroppo d’acero o dei sapori troppo zuccherini, i pancakes alla Nutella saranno un’ottima alternativa.
Per chi ancora non lo sapesse, i pancakes sono delle frittelle piatte e rotonde di spessore non molto ampio. Sono davvero semplicissimi da fare: si cucinano velocemente e costano poco (con poca pastella sarete in grado di prepararne già 3 o 4).
Preparazione dei pancakes alla Nutella
Ingredienti per 3-4 pancakes:
Uovo 1
Zucchero 40gr
Farina 00 100gr
Latte 100ml
Lievito per dolci 1 cucchiaino
Nutella q.b.
Zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, prendere una ciotola e sbattere l’uovo e lo zucchero.
Aggiungere la farina setacciata e il lievito e mescolare per far amalgamare il tutto.
Unire il latte a filo e continuare a mescolare, fino ad ottenere una pastella omogenea.
A questo punto, far scaldare una padella o una piastra antiaderente, avendo cura di ungerla con dell’olio o del burro.
Versare un cucchiaio o un mestolo di impasto al centro.
Aggiungere un cucchiaio di Nutella al centro dell’impasto.
Ricoprire con un altro cucchiaio di impasto.
Attendere che il pancake si rosoli ben bene da un lato (circa un paio di minuti), quindi girarlo. Aspettare che anche l’altro lato si sia dorato; successivamente, togliere il pancake dal fuoco e ripetere il procedimento fino a fine pastella.
Impilare i pancakes ottenuti in un piatto e spolverizzarli con zucchero a velo a piacere.
Non perderti altre Ricette con Nutella come:
Pronti per voi dei gustosi pancakes con ripieno di Nutella!
Varianti:
Se non preferite lo zucchero a velo, potrete ricoprire i pancakes con un topping di salsa al cioccolato o, in alternativa, con della panna montata. Potete provare ad abbinare le frittelle anche ad una pallina di gelato fiordilatte o alla vaniglia.
In quest’ultimo caso, saranno ottimi da servire non solo a colazione, ma anche come vero e proprio dessert a fine pasto. Il risultato è piuttosto coreografico e renderà sicuramente felici i vostri ospiti.
1 Comment