Grisbi al cioccolato: ricetta e ingredienti

Grisbi al cioccolato :ricetta dei biscotti dal cuore morbido al cioccolato, descrizione, preparazione e ingredienti

I Grisbi al cioccolato sono croccanti e, allo stesso tempo, morbidi biscotti in cui la frolla racchiude in se una gustosissimo cuore di coccolato. Dalla forma tonda di pasta frolla con un piacevolissimo ripieno di morbida crema.

Velocissimi da preparare, in pochi minuti potrete preparare dei biscotti uguali a quelli che trovate tra gli scaffali dei supermercati e delizieranno i palati di grandi e piccini. Gli ingredienti di questa ricetta sono facili da trovare e il risultato stupirà i vostri ospiti andando incontro ai desideri di tutti.

Grisbi al cioccolato
Grisbi al cioccolato

I grisbi al cioccolato sono sicuramente tra i biscotti più amati dai golosi e dagli amanti della cioccolata. Un’esperienza multisensoriale per ritagliarsi una pausa di intenso piacere, ideali per gratificarsi durante le nostre giornate stressanti. Ideali per la merenda dei nostri bambini.

Chi ama la cioccolata si perderà in questa ricetta semplice ma dal risultato soddisfacente e goloso. Prepareremo I Grisbi al cioccolato come gli originali, il biscotto classico della domenica o in macchina dopo la sosta in autogrill. Croccanti fuori e con un morbido e goloso ripieno, sono perfetti come spuntino o a colazione. Una ricetta semplice e veloce che fa sorridere alla vita i più golosi e regala davvero una grande soddisfazione nel realizzarla. Si accompagnano perfettamente con del latte, con del tè o con una cioccolata calda.

Ingredienti per 30 Grisbi al cioccolato

Per la frolla

  • 150 grammi di burro morbido
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 400 grammi di farina 00 (farina di riso per celiaci)
  • 3 uova
  • cacao amaro in polvere

Per la ganache al cioccolato

  • 250 grammi di cioccolato fondente al 75%
  • 250 grammi di panna fresca
  • 1/2 cucchiaino di burro

Preparazione Grisbi al cioccolato

Preparate la frolla. Mettere una ciotola in congelatore per circa 10 minuti. Mettere in frigorifero un panno di cotone. Versare nella ciotola fredda il burro, anch’esso freddo, e lo zucchero. Mescolare fino a creare una crema.
Quando l’impasto sarà ben amalgamato aggiungere il tuorlo e un uovo intero e continuare a mescolare aggiungendo la farina e il sale.
Quando l’impasto sarà ben compatto, tirate fuori il panno di cotone dal frigorifero e avvolgerci la pasta frolla compattandola e creando una palla.

Aggiungere alla fine della preparazione il cacao amaro in quantità tale da risultare di colore marrone scuro. Mettere in frigo per 30 minuti.

Stendere la frolla con un mattarello e formare tanti panetti quadrati o orizzontali chiudendoli nella carta trasparente o nelle bustine di plastica.

Tempo di preparazione per la pasta frolla: 15 minuti più 30 minuti di frigo
Il segreto della pasta frolla è il freddo quindi congelare bene il recipiente per la preparazione e gli ingredienti devono essere più freddi possibile.

Preparate la ganache al cioccolato. In una pentola dal fondo alto, far sciogliere il burro e la panna. Riducete il cioccolato fondente a scaglie e, una volta tolta la pentola dal fuoco, versatelo insieme agli altri ingredienti e mescolare fino a far sciogliere completamente lo stesso. Adagiare la pentola in una bacinella di acqua fredda e, con uno sbattitore, montare il composto al cioccolato fino a quando non sarà ben solido.

Trascorsi i 30 minuti, prendere la frolla dal frigo e ricavare dei dischi di circa 7 centimetri. La pasta in eccesso mettetela da parte per impastarla nuovamente. Versare un cucchiaino di ganache al cioccolato su ogni disco di frolla cercando di non sporcare i bordi e coprirlo con un disco pulito sigillando bene i bordi e modellando con le mani il biscotto.

Disporre i Grisbi al cioccolato in una teglia ricoperta con carta da forno e cuocere infornare a 180° per 10 minuti. I biscotti vanno tolti dal forno quando sono ancora morbidi e passare velocemente ogni disco in un velo di cacao amaro in polvere. Lasciare raffreddare preferibilmente su una gratella ed eventualmente cospargere ancora con un po’ di cacao amaro. I Grisbi al cioccolato sono ancora più buoni il giorno dopo.

Tempo di preparazione 45 minuti

Consiglio:

I Grisbi al cioccolato si conservano fragranti per qualche giorno, sistemati in un contenitore ermetico, meglio se in un barattolo di latta. Si sconsiglia di metterli in frigo. Lasciateli a temperatura ambiente, ovviamente in un posto non caldo, in modo tale che l’interna rimanga sempre morbido. Si possono anche preparare in anticipo, congelarli e cuocerli al bisogno senza scongelarli.

Varianti dei Grisbi al cioccolato

  • Grisbi senza lattosio: sostituire il burro con la margarina.
  • Grisbi senza glutine: Sostituire la farina normale con quella senza glutine. Si può comprare anche un mix di farine a base di fecola di patate e amido di mais che da una consistenza molto più elastica rispetto alle altre farine senza glutine.
  • Grisbi vegan (Senza uovo e senza lattosio): Sostituire la farina con il cacao amaro e aggiungere 50 grammi di zucchero in più.
  • Grisbi al limone: Usare la pasta frolla classica e farcire i biscotti con una crema pasticcera aromatizzata con la buccia di limone.
  • Grisbi alla nutella: Sostituire il cioccolato fondente con la nutella.
  • Grisbi bianchi: Non aggiungere cacao alla pasta frolla.
  • Grisbi al cioccolato bianco: Sostituire il cioccolato fondente per la ganache con il cioccolato bianco.
  • Grisbi al caffè: Sostituire il cioccolato fondente della ganache con la crema al caffè.

Ecco il video della ricetta dei Grisbi al cioccolato
www.youtube.com/watch?v=WRXTCcOOCU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *